Ufficio stampa 2.0: consigli alle PA per l’utilizzo di Facebook
L’utilizzo dei social media è fondamentale perché un’attività di ufficio stampa risulti funzionale, e il settore della pubblica amministrazione non fa eccezione.
Gestire in maniera corretta la presenza su Facebook costituisce un’opzione molto utile per un lavoro di ufficio stampa improntato alla promozione e alla valorizzazione di eventi ed eccellenze locali.
Oggi vi daremo qualche rapido consiglio sull’argomento, approfondendo l’importante sinergia tra il lavoro di ufficio stampa in un’amministrazione locale e le numerose potenzialità di Facebook, un social basilare per massimizzare l’attività in questione.
Concisione e call to action: i fondamentali per le informazioni principali
Tra i principali obiettivi dell’attività di ufficio stampa legata alle amministrazioni locali è possibile ricordare nuovamente la promozione di eccellenze, eventi, progetti. Facebook costituisce un contesto nodale perché tale processo sia efficace, e dalla parte dedicata alle informazioni principali sulla pagina dipende molto del successo del lavoro. Testi concisi e call to action incisive, essenziali per invitare le realtà locali (aziende, liberi professionisti) a mettersi in contatto con l’ufficio stampa per presentare iniziative o prodotti: questi sono gli elementi che non possono mancare nelle informazioni principali, e che contribuiscono a rendere più fluido il percorso d’interazione.
L’importanza dell’immagine di copertina
La gestione dei contenuti visuali è fondamentale perché un‘attività di ufficio stampa sia efficace. Quando questo lavoro è legato a un’amministrazione locale, Facebook può risultare congeniale. L’immagine di copertina costituisce un elemento da curare con attenzione, e che può aiutare molto ad aumentare la visibilità di un evento o di un’iniziativa locale importante in uno specifico momento. Ogni contenuto postato sui social ha un ruolo preciso nel processo di comunicazione e nell’ottimizzazione del personal branding di un’amministrazione locale; l’immagine di copertina della pagina Facebook non fa eccezione, e un’attività di ufficio stampa gestita bene è in grado di renderla sempre un elemento utile.
La forza del copy
Un’attività di ufficio stampa legata a un’amministrazione locale non deve considerare la pagina Facebook come un semplice ‘contenitore’ di link non accompagnati da un testo di presentazione. Troppo spesso si vedono situazioni in cui la pagina Facebook di un ufficio stampa viene letteralmente riempita di link ad articoli e comunicati stampa, trascurando l’importanza del copy. Un efficace testo di accompagnamento è invece fondamentale, perché il giornalista che decide di consultarla non ha sempre molto tempo a disposizione, e il semplice link a un articolo non permette di comprendere subito le caratteristiche salienti del contenuto.
Ogni amministrazione locale è un brand, e per questo motivo necessita di un’attenzione spiccata alla qualità del lavoro di ufficio stampa. Questo risultato è frutto anche di una cura della presenza sui social, che non può prescindere da un’ottimizzazione costante della pagina Facebook, la cui efficacia è essenziale per il valore tecnico del rapporto con i professionisti del mondo mediatico e con l’utenza finale.
Potrebbe interessarti anche:
- Ufficio Stampa 2.0: Consigli Per L’Utilizzo Di Instagram
- Ufficio Stampa 3.0: Come Realizzare Campagne Di Comunicazione A Costo Zero
- Ufficio Stampa 2.0: Come Non Usare Facebook
-
Come trasformare un rischio in opportunità: Facebook e le sue tasse
Facebook ha comunicato che nel 2019 pagherà le tasse nei paesi europei dove incassa per i suoi servizi e non più solo in Irlanda, dove le aliquote...
-
Bitcoin, una bolla all’orizzonte?
-
È iniziata l’era dei telefonini intelligenti
-
“Like a bad movie”: la campagna di pubblicitari ed editori europei contro il regolamento ePrivacy UE
-
Dagli USA 5 regole per evitare la dipendenza da smartphone
CERCA
TAGS
-
Loreto, mostra su Santa Maria Maddalena peccatrice e penitente
Un percorso nella storia dell’iconografia della Maddalena. Un itinerario artistico che va dal Duecento a oggi, corredato da capolavori...
-
Il Burning Man accende il deserto del Nevada
-
La Capitale degli anni ’60 rivive in Roma Pop-City
-
In esposizione a Roma l’Italia attraverso gli occhi di Gianni Berengo Gardin
-
Bansky a Roma: la mostra più grande mai realizzata sull’artista anonimo
-
Qualità della vita in Italia: vivere e esistere
Vivere bene è un aspetto che, soprattutto negli ultimi anni, interessa molto i cittadini italiani. Questa ricerca riguarda sia il cibo, quindi...
-
“Questo posto è la mia vita”. La storia di Mauro Morandi, custode solitario dell’Isola di Budelli
-
Terrorismo, bufale e strategie: come difendersi dalla manipolazione dell’informazione?
-
Panama Papers, i nomi di uno dei maggiori scandali finanziari degli ultimi tempi
-
Il Circo Massimo si prepara ad ospitare l’Ivory Crush, saranno distrutte tonnellate di avorio.